Elezioni del Sindaco, del Consiglio Comunale del 14-15 maggio 2023
Pubblicata il 31/03/2023
Dal 31/03/2023 al 15/05/2023
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE TRASPORTI
In occasione delle consultazioni elettorali, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come descritte nella circolare ministeriale n. 55 del 21.4.2023 in allegato.
VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE IN CUI DIMORANO
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. Circolare Ministero dell’interno n. 8/2010 del 2 febbraio 2010.
Per essere ammessi al voto entro il prossimo 24 aprile 2023 le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 30 marzo 2023 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
VOTO ASSISTITO DA PARTE DI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA'
A norma dell’art. 55 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e dell’art. 41 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, modificati dall’articolo unico della legge 5 febbraio 2003, n. 17, gli elettori che, per grave infermità, si trovino impossibilitati ad esercitare personalmente il diritto di voto, hanno facoltà di farsi accompagnare da un elettore, scelto volontariamente, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica e in possesso della tessera elettorale permanente (art. 11 del D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299).
L’elettore affetto da grave infermità può farsi annotare, sulla propria tessera elettorale, facendone richiesta al comune di iscrizione elettorale, il diritto al voto assistito.
L’esercizio di tale facoltà è consentito agli elettori nella cui tessera elettorale è inserita l’annotazione del “diritto al voto assistito” e a quelli che presentano una certificazione medica, rilasciata da funzionari medici designati dall’Azienda Sanitaria Locale, che attesti il diritto al voto assistito.
Detta certificazione dovrà essere rilasciata immediatamente e gratuitamente, nonché in esenzione di qualsiasi diritto.
Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido.
APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE
VOTO DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
In occasione delle prossime elezioni fissate per il 14 e 15 maggio 2023, i cittadini degli altri Paesi della Comunità Europea residenti nel Comune possono votare per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte, entro e non oltre il giorno 04.04.2023.
Il termine e’ perentorio: non potranno essere prese in considerazione domande pervenute oltre tale data.
Consegna della domanda:
In occasione delle consultazioni elettorali, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come descritte nella circolare ministeriale n. 55 del 21.4.2023 in allegato.
VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE IN CUI DIMORANO
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. Circolare Ministero dell’interno n. 8/2010 del 2 febbraio 2010.
Per essere ammessi al voto entro il prossimo 24 aprile 2023 le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 30 marzo 2023 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
VOTO ASSISTITO DA PARTE DI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA'
A norma dell’art. 55 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e dell’art. 41 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, modificati dall’articolo unico della legge 5 febbraio 2003, n. 17, gli elettori che, per grave infermità, si trovino impossibilitati ad esercitare personalmente il diritto di voto, hanno facoltà di farsi accompagnare da un elettore, scelto volontariamente, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica e in possesso della tessera elettorale permanente (art. 11 del D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299).
L’elettore affetto da grave infermità può farsi annotare, sulla propria tessera elettorale, facendone richiesta al comune di iscrizione elettorale, il diritto al voto assistito.
L’esercizio di tale facoltà è consentito agli elettori nella cui tessera elettorale è inserita l’annotazione del “diritto al voto assistito” e a quelli che presentano una certificazione medica, rilasciata da funzionari medici designati dall’Azienda Sanitaria Locale, che attesti il diritto al voto assistito.
Detta certificazione dovrà essere rilasciata immediatamente e gratuitamente, nonché in esenzione di qualsiasi diritto.
Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido.
APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE
Al fine di garantire l’immediato rilascio, entro 24 ore dalla richiesta, dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste e delle candidature per le elezioni amministrative, l’Ufficio Elettorale sarà aperto con i seguenti orari:
- MARTEDI' 11 APRILE - MERCOLEDI' 12 APRILE - GIOVEDI' 13 APRILE 09:00-13:00 e 16.00-18.00
PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
- VENERDI' 14 APRILE 2023 8.00-20.00 (orario continuato)
- SABATO 15 APRILE 2023 8.00-12.00
UFFICIO ELETTORALE
0423 890840 - 890841
anagrafe@comune.moriago.tv.it
VOTO DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
In occasione delle prossime elezioni fissate per il 14 e 15 maggio 2023, i cittadini degli altri Paesi della Comunità Europea residenti nel Comune possono votare per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale presentando domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte, entro e non oltre il giorno 04.04.2023.
Il termine e’ perentorio: non potranno essere prese in considerazione domande pervenute oltre tale data.
Consegna della domanda:
- portata di persona all'Ufficio protocollo o elettorale;
- inviata, corredata di copia di un valido documento d'identità in corso di validità, agli indirizzi mail: anagrafe@comune.moriago.tv.it o alla PEC comune.moriago.tv@pecveneto.it;
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
64.03 KB |
![]() |
163.14 KB |
![]() |
120.76 KB |
![]() |
251.27 KB |
![]() |
127.29 KB |
![]() |
202.02 KB |

